IL viaggio di Ulisse dalla Grecia ”verso le coste africane della Sicilia e dell’Italia meridionale”
[Immagini visive e fantastiche dal ventre dei “Due mari” , Jonio e Tirreno, a Tiriolo]+++Seguono alcune immagini tratte da Armin Wolf, Ulisse in Italia, ed. Local Genius , 2017. Tav. 51.54: ma soprattutto per l’eccellente impegno storio graficio nello sviscerare la quaestione delle localizzazioni geografiche dei luoghi toccati da Ulisse il Cap.VI (pp.213 ss.).
Ma c’ è di più, molto di più in questo libro del Wolf e quello che aggiungeremo noi ne è un semplice ornamento per invitare in nostri amici ( pasquale , antonio, e maria e candida , francesca e tutti gli altri :nomi che meritano la maiuscola) del soggiorno al villaggio Le Palme di Ascea (Salerno) , tutti napoletani con addosso l’intelligente reale fantasia della vita, a visitare i luoghi dell’errabondo viaggio di Ulisse.
E come? col bagaglio storico e filosofico-letterario dell’Odissea, salendo in mia compagnia a Tiriolo per rendere omaggio al monumento ad Ulisse di Maurizio Carnevali, ivi in piazza eretto nel 1990, ma anche non a caso lì sempre, nei millenni presente; e ciò perché non si può peregrinare con Ulisse attorno a Crotone e a Capo Colonna in cerca di Calipso e tra Scilla e Cariddi di là dall’opposto Tirreno senza che ci sia nella nostra rappresentazione visiva Tiriolo: è da lì, da quel promontorio che lo sguardo lascia l’istmo di Squillace e la costa jonica di Catanzaro per volversi verso il Tirreno. Entrambi i due mari come s’intitola il “ristorane hotel dei due mari” a Tiriolo.Lì c’è il nostro ventre , cara Francesca, per farci una vera abbuffata di funghi, dall’inslata di ovuli ai porcini dalle solide cappelle e cucinati in ogni maniera. E ci guiderà Antonella (tel.0961/991064).
E, prima di lasciarvi, il post scriptum: il monumento ad Ulisse ci ricorda Nausicaa e strana , ma vera accoppiata, il DE BACCANALIBUS calabrese nella tavoletta di bronzo, rinvenuta a Tiriolo e risalente al 186 a. C. (per maggiori informazioni si rinvia alla Voce n.40 del nostro Dizionario di Filosofia della sessualità più precisamente intitolato” Baci eccellenti e supereccellenti in un livre monstre redatto sotto forma di un Dizionario di Filosofia della sessualità”, Auctor atque editor EL-CAP che sarà a vostra disposizione durante il nostro incontro prossimo a Tiriolo.
Approfondisci