Logo
  • Home
    • Home Page
  • Biografia
    • Nota biografica
    • Testimonianze
    • Galleria
    • Privacy Policy
  • Blog
  • Studi
    • Bibliografia
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Galleria dei libri
  • Attività
    •      Attività scientifica
      • Convegni
      • Cattedra Camerte
      • Giornate Camerti
      • Portfolio
      • Media
    • Attività politica
  • Eros
    • La filosofia dell'amore
    • L’ultimo dei Baroni in un campus di tulipane
    • Massime, aforismi, aneddoti
    • Il nudo nell'arte
  • Scrivimi
    • Contatti

Attività scientifiche / pubblicazioni

  • Home /
  • Pagina /
  • Pubblicazioni
  • Volume di pp. 556 che raccoglie gli Atti delle III Giornate camerti di Diritto agrario comunitario, con Presentazione e introduzione in un saggio di Ezio Capizzano ("Fra paure e speranze" - Presentazione delle III Giornate in un breve saggio su Capograssi e il "mio" diritto agrario).

    Si sottolinea l'importanza di quel saggio dedicato alla figura di Giuseppe Capograssi col monito finale - pag. LIX - rivolto agli studenti che qui si trascrive: " E poiché ci riuniamo soprattutto per i giovani a mezzo dell'Università, è Capograssi che ancora così descrive la "insostituibile funzione dell'Università": 'rendere capaci i giovani, sottoponendoli a tutta un'etica della difficoltà e dello sforzo, dando loro esperienza della fatica che costa la scienza, di sentire la propria responsabilità verso la vita e la storia". Ma, di Capograssi, il Capizzano raccolse e divulgò fra gli studenti il pensiero scientifico legato alla concezione della scienza giuridica come "scienza per la vita" verificandone tutto il suo significato e l'importanza applicativa nel campo dell'agricoltura come fenomeno biologico che ha bisogno di una regolamentazione giuridica in conformità alle regole scientifiche cui quel fenomeno è, nell'antica pratica dei campi, legato. Il prof . Capizzano non rinunciò alle occasioni che gli consentirono di far conoscere il pensiero del "Maestro" nelle aule universitarie o in qualunque altro posto. Così su invito del prof. Angelo Maria Petrone, all'epoca nel Consiglio Rai e allora prof. ordinario nell'Università di Cosenza, si recò il 5.6.96 nella sua città natale a tenere una lezione su Giuseppe Capograssi; e così nel giardini di Lauropoli (Cosenza) il giorno 29 giugno 2001 ospite .."all'aperto" della Parrocchia "La presentazione del Signore dove il prof. Capizzano, quale coofondatore assieme a Don Pietro Martucci del Circolo culturale "Due in altum" aveva tenuto il 31 gennaio 2001 un importante relazione su "La crescita delle persona". Per un elenco completo dei volumi che raccolgono gli Atti delle Giornate , v. a pag. 11 nota 2 dell'Atto di citazione.

    Vai alle pubblicazioni

Chi siamo

L'uomo integrale dei nostri tempi.
Una vita spesa tra le attività scientifiche,
la politica e le belle donne.

Vai al mio Blog

Troverai incredibili
e piccanti notizie...!

Contatti

Corso Luigi Saraceni
87012 Castrovillari (Cs) - Italia
Tel. 339 735 5644
Email: profcapizzano@libero.it
Sito web: www.capizzano.it
Blog: blog.capizzano.it

2015 © Ezio Capizzano. ALL Rights Reserved. | Project and Design: ArbElmo